Ancora in classifica dopo due anni! Capita a questo testo di Angelo Ricci, che trovate nella classifica dei più scaricati della sezione Critica Letteraria dell’ebookstore di Mediaworld ( nella classifica, la versione frammento, nella pagina, in bella evidenza la versione completa, questa) Si stratta di un testo del 2012, ed è diventato un piccolo classico.
Siamo molto fieri della lunga vita dei nostri ebook, che continuano ad essere graditi e scaricati.
Una bella recensione su Amazon, al Borges di Ricci:
di Cristina
Pubblicato solo in e-book, questo scritto rappresenta l’inno alla letteratura digitale, da postare il più possibile sui social network.
Sì, assolutamente sì alla comunicazione intesa come post, perché offre al lettore la possibilità di interagire.
Tutto, secondo l’autore, si può trasformare in un post, dalla pubblicità, all’informazione, alla letteratura. Certo, anche alla letteratura, perché no?
Qualsiasi scritto potrebbe entrare in tutte le case, e in ogni scritto può essere contenuto un link, per guidare al lettore a una nuova lettura, una nuova notizia, una nuova idea. In questo modo, non ci sarebbero limiti alla diffusione non solo del sapere, ma anche dei pensieri, della trasmissione delle storie.
Come esempio, vengono raccontate in maniera molto concisa alcune storie che si prestano come spunto ad ampie e profonde considerazioni: un racconto di amore e guerra e una storia in cui si intravede uno zampino misterioso. Incredibile come l’autore riesca a trasmettere emozioni forti in poche righe. Proprio come se scrivesse un post, da diffondere, commentare, ampliare con commenti e altre notizie.
Non solo un libro quindi, ma anche l’invito ad un nuovo sistema di scrittura e quindi, di lettura. Da provare.